Progetto preliminare di restauro del Serbatoio dell’Acqua Marcia e Pia
Parco dei Daini, Villa Borghese, da maggio 2018 a luglio 2020

Nel maggio del 2018, nel rispetto dell’art. 2 del proprio statuto, l’Associazione decide di sviluppare un progetto di fattibilità per il restauro del Serbatoio dell’Acqua Marcia e Pia, sito nel Parco dei Daini a Villa Borghese, a pochi metri di distanza dalla Galleria Borghese.
Il manufatto, opera dell’architetto Raffaele De Vico, è un impianto di approvvigionamento idrico del quartiere Pinciano eretto nei primi del Novecento. Opera di grande pregio artistico, che purtroppo versa in evidente stato di abbandono e degrado, tanto da dover essere transennato per il rischio di caduta di porzioni di intonaco.
L’Associazione ha incaricato la società Bioedil Progetti S.r.l, che ha sviluppato un progetto di fattibilità esauriente comprendente un progetto completo dell’intervento di restauro ed un capitolato tecnico. Il18 luglio 2019, dopo aver ricevuto il consenso e la benevolenza dell’Amministrazione Capitolina direttamente dalla sindaca On. Virginia Raggi, l’Associazione ha depositato il progetto presso il Gabinetto del Sindaco che lo ha inoltrato alla Soprintendenza Capitolina per la valutazione e sviluppo.
Purtroppo, dopo un anno e nonostante l’impegno dimostrato, l’Associazione non ha ricevuto riscontri dalle Istituzioni ed ha quindi ha ritenuto che in questo momento non esistano le condizioni per poter portare avanti l’iniziativa. In data 12 giugno 2020, è stato quindi ritirato ufficialmente il progetto e liberati i fondi stanziati per poterli dedicare ad altre iniziative benefiche.
L’Associazione ha svolto un importante lavoro ed è in possesso di un progetto esauriente e fattibile, che si augura di poter sviluppare nel prossimo futuro, con l’obiettivo di recuperare uno splendido manufatto architettonico e ridare decoro all’area circostante la Galleria Borghese.
Il costo del progetto è stato pari a 11.400 euro, interamente sostenuto con fondi dell’Associazione.